Descrizione
Isolante acustico costituito da una lamina fonoimpedente a base bituminosa ad alta densità (4 kg/m2) con entrambe le facce rivestite con una finitura tessile in polipropilene.
È una lamina ad alta densità che possiede le proprietà acustiche della lamina di piombo, pur essendone completamente esente. Isola acusticamente come una lamina di piombo di pari peso, ma è esente dalle problematiche tossicologiche tipiche di questo metallo.
Da utilizzare per la coibentazione di vecchi cassonetti, specialmente quelli rivolti verso la strada, o in generale quando è richiesto un maggior isolamento acustico, dove riesce a migliorare le prestazioni acustiche fino a 10 dB. Si installa nel sistema Renova appoggiandolo sopra il pannello Flexoterm, che ne costituisce la struttura portante.
A differenza dei normali pannelli in EPDM, grazie alla sua particolare struttura non elastica, ne segue perfettamente il profilo, situazione fondamentale per la migliore prestazione acustica. Grazie ad un valore elevatissimo di resistenza al vapore acqueo, la membrana funge anche da barriera a vapore contro l’umidità interna alla casa, prevenendo la comparsa di muffa perimetrale sul cassonetto. Il pannello è completamente riciclabile, costituisce un rifiuto non pericoloso e conferisce crediti LEED. È disponibile in rotoli da 11,5 mt di lunghezza e 60 cm di altezza.
Caratteristiche:
– Costituito da una lamina fonoimpedente a base bituminosa, ad alta densità, 4 kg/m2
– Entrambe le facce sono rivestite con una finitura tessile in polipropilene
– Privo di piombo, possedendo però le proprietà di isolamento acustico della lamina di piombo
– La membrana possiede un’elevatissima resistenza al vapore acqueo, e quindi funge da barriera contro l’umidità
– Previene la comparsa di muffe
– Completamente impermeabile all’acqua, anche stagnante
– Pannello completamente riciclabile
– Classe di reazione al fuoco: UNI 9177 Classe 1
– Rigidità dinamica certificata UNI En 29052/1
Campi d’applicazione
Il pannello Acu-Stop è un componente del sistema Posaclima Renova specificatamente studiato per la coibentazione dei vecchi cassonetti in legno, in lamiera o in muratura. Va utilizzato in tutte quelle situazioni dove si vuole ottenere un aumento significativo del potere fonoisolante del cassonetto. Si installa in maniera estremamente semplice e veloce: dopo averlo tagliato a misura, nei cassonetti con l’ispezione frontale il pannello Acu-Stop va appoggiato sopra il pannello Flexoterm (da 10 o 20 mm) e fissato nella parte superiore con del nastro biadesivo direttamente sul pannello in polietilene, mentre nella parte inferiore va inserito sotto il pannello Termopav. Anche nei cassonetti con ispezione inferiore si procede in maniera analoga. Le superfici aderenti devono essere pulite e al momento dell’applicazione non deve esserci sulla superficie acqua, liquidi o ghiaccio.
Eventualmente rimuoverli prima di applicare il prodotto, che tuttavia è completamente impermeabile all’acqua e non teme eventuale presenza di acqua stagnante nel cassonetto.


