Corso di aggiornamento per posatori EQF3 + Corso Upgrade EQF4 8-7 ottobre 2025

PREMESSA
Con l’acquisizione del “Patentino” di Installatore/ posatore senior, il posatore ha certificato le sue competenze in termini di conoscenza e abilità per quanto riguarda la posa dei serramenti.
Queste competenze devono però rimanere aggiornate e quindi la Norma UNI 11673-2 prevede che il professionista svolga, almeno ogni 24 mesi, percorsi di formazione, informale e/o non formale.
Inoltre, dopo le novità introdotte dalla norma UNI 10818 in tema di progettazione esecutiva del nodo di posa, è richiesta in azienda una figura certificata EQF4 che possa redigere il progetto esecutivo di posa e coordinare le squadre di posa.

Per questo motivo l’Accademia di formazione PosaClima ha sviluppato un corso specifico per l’aggiornamento delle competenze e per il mantenimento della qualifica di posatore e per l’ottenimento della qualifica di posatore EQF4  (per chi già in possesso della certificazione EQF3). Questo corso infatti è rivolto a:

– Posatori certificati EQF3 che devono frequentare l’aggiornamento obbligatorio ai sensi della norma UNI 11673-2 (8 ore, prima giornata)

– Posatori certificati EQF3 che intendono raggiungere la certificazione EQF4 (8 ore, seconda giornata)

Il corso è stato qualificato da Dekra ma è valido per il mantenimento del Patentino qualsiasi sia l’ente che ha certificato la formazione in quanto è conforme alle richieste della UNI 11673-3.

Al partecipante verrà infatti rilasciato un attestato di frequenza che dovrà essere consegnato all’Ente

Certificatore per dimostrare l’aggiornamento ed avere la convalida del “Patentino” per altri 2 anni.

La seconda giornata di corso è altresì consigliata per tutti i posatori già in possesso della certificazione EQF3 che vogliono effettuare il passaggio al livello EQF4. Il corso è infatti propedeutico a sostenere l’esame EQF4 che si svolgerà da remoto successivamente al corso.

Il corso viene sviluppato in un DUE MODULI (PRIMA GIORNATA 8H, SECONDA GIORNATA 6H), organizzato nella stessa giornata.

I docenti tratteranno tutti i temi necessari per poter poi eseguire la corretta progettazione dei giunti di posa e la realizzazione delle tavole grafiche.

I temi sviluppati sono i seguenti.

 

 

1° GIORNATA – AGGIORNAMENTO EQF3

(09.00-13.00 | 14.30-18.30)

AGGIORNAMENTO NORMATIVO:

– La nuova norma UNI 10818/2023 e le responsabilità del serramentista e del posatore nel processo di posa in opera

– La nuova norma UNI1612532 Controtelai e controtelai monoblocco per serramenti, caratteristiche prestazionali e requisiti

 

PRODOTTI:

– Le innovazioni sui materiali di posa – Gli strumenti e l’attrezzatura per il posatore

– Sistemi di fissaggio per le persiane e accessori su cappotto esterno PROBLEMATICHE DI CANTIERE E

SOLUZIONI:

– Gli “orrori di cantiere”, casi reali e soluzioni

– Come prevenire e gestire problemi di muffa e condensa attorno al vano di posa

 

 

 

2° GIORNATA – UPGRADE EQF4

(09.00-13.00 | 14.30-16.30)

PROGETTAZIONE:

– Concetti di fisica tecnica di base (Frsi, ponte termico, isoterme ecc)

– Criteri di progettazione del nodo di posa nelle nuove costruzioni

– Criteri di progettazione del nodo di posa in sostituzione dell’esistente

 

AGGIORNAMENTO NORMATIVO:

– Diagnostica di Cantiere e UNI 11673-4 (Termografia, Blower Door Test Ecc.)

– Acustica dei serramenti e posa in opera: le novità introdotte dalla norma UNI 11296

 

ISTRUZIONI PER ESAME EQF4:

– Come svolgere l’esame online EQF4 successivamente al corso di formazione

 

 

 

COSTO CORSO DI FORMAZIONE

 

1° GIORNATA AGGIORNAMENTO EQF3 €350 + IVA (pari a €427) a persona

2° GIORNATA CORSO UPGRADE EQF4 €300 + IVA (pari a €366) a persona

Per partecipare al corso è necessario fare la pre-iscrizione utilizzando il modulo online che potete trovare

cliccando sui link a fianco delle date.

 

COSTO ESAME DI CERTIFICAZIONE EQF4

 

Per coloro che hanno acquisito la certificazione EQF3 tramite DEKRA

€200 + IVA (pari a €244) a persona

Per coloro che hanno acquisito la certificazione EQF3 tramite ALTRI ENTI

€270 + IVA (pari a €329,40) a persona

La quota d’iscrizione al corso comprende i materiali didattici, l’attestato di qualificazione professionale e l’attestato di partecipazione al corso di aggiornamento.

 

Effettuare il bonifico al seguente IBAN intestato a FERRAMENTA NICOLINI

IT 77 M 03440 33900 000001093400

Avendo cura di indicare nella causale “Tipo di corso + data corso”

Seguendo le indicazioni riportate nell’ordine che riceverete dopo la pre-iscrizione.

Vi ricordiamo di effettuare il pagamento prima della data del corso e inviare infine la ricevuta di

versamento in una mail ad marketing@ferramentanicolini.it

 

ATTENZIONE:

IL COSTO DEL CORSO DI FORMAZIONE È COMPLETAMENTE RIMBORSATO CON I COUPON PER L’ACQUISTO DEI PRODOTTI DI POSA POSACLIMA CHE VERRANNO INVIATI A TUTTI I PARTECIPANTI.