Perché l’UE impone l’obbligo di patentino per la posa dei serramenti con schiuma poliuretanica?

Scopri i Vantaggi della Schiuma Poliuretanica e Come Ottenere il Certificato per Evitare Sanzioni

La schiuma poliuretanica è un materiale ampiamente utilizzato per la posa dei serramenti grazie alle sue straordinarie proprietà, come:

  • Impermeabilità all’acqua
  • Isolamento acustico
  • Resistenza alle variazioni termiche

Tuttavia, per soddisfare queste esigenze, la schiuma poliuretanica è composta da agenti chimici che, se non gestiti correttamente, possono rappresentare un rischio per la salute del posatore, specialmente sul lungo periodo.

Attenzione: Sanzioni in Arrivo per l’Utilizzo di Schiume Poliuretaniche Senza Certificazione

Dal prossimo anno, chi utilizza schiume poliuretaniche senza la dovuta certificazione rischia importanti sanzioni. La sorveglianza sarà affidata sia all’ASL che ai tecnici del REACH, che verificheranno il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.

Le Sanzioni:

  • La sanzione minima per chi non possiede la certificazione adeguata è di €40.000, con possibile arresto fino a 3 mesi.
  • Se il lavoratore è dipendente, anche il titolare dell’azienda sarà coinvolto nella sanzione.
ARGOMENTI DEL CORSO:
ORE 16.00 Introduzione alla nuova legge per l’impiego dei prodotti contenenti diisocianati: obblighi,
 
responsabilità e sanzioni
Dott. Paolo Ambrosi
Direttore Scientifico Accademia AmbrosiPartner
 
ORE 16.20 La formazione obbligatoria secondo la “Restrizione 74 del regolamento REACH (Regola-
mento Europeo 1907/2006)” per l’utilizzo dei prodotti contenenti diisocianati come schiume,
 
vernici poliuretaniche bicomponenti e colle poliuretaniche. Si tratteranno i rischi connessi
all’inalazione ed al contatto con materiali contenenti diisocianati come previsto nel capitolo
2.5 per gli usi “a” e “b”.
Dott. Fabrizio Demattè
chimico- Esperto in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro – iscritto all’ Albo Regionale dei Chimici e dei Fisici
del TAA con il n°265
 
ORE 17.20 Approfondimenti ed esperimenti in aula per imparare ad ottenere le migliori prestazioni
 
dai prodotti contenenti diisocianati .
P.I. Stefano Ambrosi
Direttore laboratorio Ricerca&Sviluppo PosaClima
 
ORE 18.10 Conoscere i dispositivi per la protezione individuale idonei a ridurre il rischio per la salute.
Le istruzioni della norma UNI 11673-1 e come utilizzare il coupon per il rimborso del costo
sostenuto al momento dell’iscrizione.
Dott. Nicola Straudi
Direttore Commerciale PosaClima Partner Tecnico del corso e Membro Commissione UNI 11673
 
ORE 18.45 Come svolgere l’esame on line: istruzioni per l’uso.
 
Dott. Mattia Zanetti
Accademia AmbrosiPartner
 
ORE 19.00 Attivazione piattaforma per l’esame online.

 

Come Ottenere la Certificazione per la Posatura della Schiuma Poliuretanica

Non preoccuparti: abbiamo una soluzione vantaggiosa per aiutarti a ottenere il certificato necessario per lavorare in sicurezza e in regola con la legge.

Offerta Imperdibile:

  • Corso di formazione per la posa delle schiume poliuretaniche a €146,00 (iva inclusa), con buono da €120,00 da spendere nel nostro negozio per l’acquisto di schiuma poliuretanica PosaClima.

Inoltre, acquistando 4 scatole di schiuma PosaClima, potrai accedere gratuitamente al corso di formazione.

Come Partecipare:

  1. Seleziona la data del corso che preferisci.
  2. Iscriviti e ottieni subito la certificazione per la posa delle schiume poliuretaniche.

Non rischiare sanzioni! Con Nicolini Srl hai la possibilità di rispettare tutte le normative e ottenere la formazione necessaria per lavorare in sicurezza.