Scopri i Vantaggi della Schiuma Poliuretanica e Come Ottenere il Certificato per Evitare Sanzioni
La schiuma poliuretanica è un materiale ampiamente utilizzato per la posa dei serramenti grazie alle sue straordinarie proprietà, come:
- Impermeabilità all’acqua
- Isolamento acustico
- Resistenza alle variazioni termiche
Tuttavia, per soddisfare queste esigenze, la schiuma poliuretanica è composta da agenti chimici che, se non gestiti correttamente, possono rappresentare un rischio per la salute del posatore, specialmente sul lungo periodo.
Attenzione: Sanzioni in Arrivo per l’Utilizzo di Schiume Poliuretaniche Senza Certificazione
Dal prossimo anno, chi utilizza schiume poliuretaniche senza la dovuta certificazione rischia importanti sanzioni. La sorveglianza sarà affidata sia all’ASL che ai tecnici del REACH, che verificheranno il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
Le Sanzioni:
- La sanzione minima per chi non possiede la certificazione adeguata è di €40.000, con possibile arresto fino a 3 mesi.
- Se il lavoratore è dipendente, anche il titolare dell’azienda sarà coinvolto nella sanzione.
Come Ottenere la Certificazione per la Posatura della Schiuma Poliuretanica
Non preoccuparti: abbiamo una soluzione vantaggiosa per aiutarti a ottenere il certificato necessario per lavorare in sicurezza e in regola con la legge.
Offerta Imperdibile:
- Corso di formazione per la posa delle schiume poliuretaniche a €146,00 (iva inclusa), con buono da €120,00 da spendere nel nostro negozio per l’acquisto di schiuma poliuretanica PosaClima.
Inoltre, acquistando 4 scatole di schiuma PosaClima, potrai accedere gratuitamente al corso di formazione.
Come Partecipare:
- Seleziona la data del corso che preferisci.
- Iscriviti e ottieni subito la certificazione per la posa delle schiume poliuretaniche.
Non rischiare sanzioni! Con Nicolini Srl hai la possibilità di rispettare tutte le normative e ottenere la formazione necessaria per lavorare in sicurezza.
Contatto online@ferramentanicolini.it